“L’educazione, la corresponsabilità, il bene comune: sono tre cardini sui quali l’associazione si è sviluppata, ha sempre operato e che continuano a dare forma al suo orizzonte futuro. La corresponsabilità è la ‘forma ecclesiale’ cui si viene educati in AC. E’ sempre più essenziale la cura del legame associativo: in un momento in cui a livello culturale, sociale, politico prevale la logica del’si salvi chi può’, occorre riscoprire il valore dell’essere associazione, capire che siamo tutti sulla stessa barca, che insieme dobbiamo affrontare i problemi e le responsabilità, tanto nel contesto ecclesiale che civile.” (Matteo Truffelli, presidente nazionale dal 2014) Chi siamo… a Morbegno Siamo un’associazione di laici che si impegnano per vivere , ognuno “a propria misura”, l’esperienza di fede nelle varie realtà di vita dove ci troviamo inseriti. Pensiamo che sia importante e possibile crescere ed educarci insieme. A Morbegno l’AC è presente in tutte le sue componenti:
Siamo strettamente legati alla nostra chiesa locale (la Diocesi, la parrocchia, il vicariato) , ci impegniamo a collaborare con i pastori e con tutte le realtà presenti sul territorio nella logica del Concilio Vaticano II. La nostra storia a Morbegno ha inizio 90 anni fa… Siamo organizzati in diversi gruppi coordinati da un Consiglio Parrocchiale. Alcuni di noi prestano un servizio anche a livello diocesano e nazionale. Dal dicembre 2013, i membri eletti che compongono il Consiglio Parrocchiale di AC sono: per gli ADULTI dai 51 anni: Maria Mazzoni, Mario Passerini, Marisa Tedoldi Passerini. per gli ADULTI dai 30 ai 50 anni: Sergio Bongio, Giuseppe Eusebi, Giovanna Guerini, Franco Ronconi. per i GIOVANI dai 19 ai 29 anni: Silvia Fognini, Marco Franzi, Samuele Rossi (educatore ACR). Franco Ronconi è nominato Presidente parrocchiale, Giovanna Guerini è nominata segretaria del consiglio. Del consiglio fanno parte, in qualità di membri effettivi, Antonella Ronconi (amministratrice), Angela Marello e Piera Mazzoni (membri del Consiglio diocesano) e Luigi Molatore (educatore del gruppo giovani). Da maggio 2014 Annamaria Bongio è consigliere nazionale per il settore ACR. “la fede cristiana è questione di vita, la nostra vita che si lascia permeare dalla vita di Gesù Cristo. In silenzio - ma pienamente immersi nella realtà di oggi - con coraggio e profezia.” (Franco Miano, presidente nazionale 2008-2014)
Proposte CAMPI estivi - nostri ed altri! I Link di Azione Cattolica Lo Storico Il Vescovo Coletti a Cagno dice,,, |