Il Gruppo Sportivo
Dilettantistico CSI Morbegno è stato fondato nel 1955 da alcuni giovani
dell’Oratorio di Morbegno spronati dall’allora canonico Don Davide Colico.Scopo del gruppo, da sempre, è quello di offrire l’opportunità di svolgere
attività sportiva, per tutte le fasce di età, in un ambiente sano e familiare
che non esaspera l’agonistico. Un occhio di riguardo è riservato ai giovani, ai quali l’atletica leggera viene proposta come strumento formativo, occasione di socializzazione e opportunità per misurare le proprie capacità con lo scopo di migliorarsi. Agli esordi l’attività svolta era di tipo polisportivo (atletica, calcio, pallavolo, tennis tavolo, bocce, sci, ciclismo), mentre ora l’attività è incentrata sull’atletica leggera. Attualmente gli atleti iscritti sono circa 200 provenienti non solo dalla città di Morbegno, ma anche dai comuni limitrofi. Il G.S. CSI Morbegno organizza allenamenti per i ragazzi presso il campo sportivo di Morbegno e svolge attività durante tutto il corso dell’anno, partecipando ai campionati Fidal e CSI a vari livelli (provinciale, regionale, nazionale) e nelle varie discipline (corsa campetre, su pista, in montagna, su strada). Ogni anno vengono organizzate le seguenti manifestazioni:
Vengono inoltre organizzate attività promozionali per le scuole in collaborazioni con il CONI, oltre a momenti di aggregazioni come la festa estiva, la cena sociale e i societari (gare per tutti gli associati, simpatizzanti e amici). Il G.S. CSI Morbegno è affiliato al Centro Sportivo Italiano dal 1955 e alla Federazione Italiana di Atletica Leggera dal 1958. |