“C’è più gioia nel dare che nel ricevere” (At 20,35)
Chi è il chierichetto? È colui che serve all’altare durante
le
celebrazioni liturgiche, mettendosi a servizio del Signore e della comunità,
aiutando il sacerdote e tutta l’assemblea a vivere meglio e più profondamente
la messa.
Per questo il chierichetto è colui che desidera diventare
sempre di più amico del Signore Gesù, per conoscerlo in maniera sempre più
profonda e diventare suo testimone per gli altri.
Papa Francesco, parlando ai chierichetti in visita a Roma,
ha detto loro: “Tanti ragazzi e
giovani della vostra età hanno un immenso bisogno di qualcuno che con la
propria vita dica loro che Gesù ci conosce, ci ama, ci perdona, condivide con
noi le nostre difficoltà e ci sostiene con la sua grazia. Ma per parlare agli
altri di Gesù bisogna conoscerlo e amarlo, fare esperienza di Lui nella
preghiera, nell’ascolto della sua parola. In questo voi siete facilitati dal
vostro servizio liturgico, che vi permette di stare vicino a Gesù Parola e Pane
di vita.”
Ecco, allora, il vero volto del chierichetto: un ragazzo
che, coltivando l’amicizia con Gesù e seguendo il suo esempio, si mette al
servizio degli altri per diventare suo testimone.
Con molta semplicità e tanto entusiasmo questo è ciò che
proviamo a fare anche noi chierichetti della Parrocchia di Morbegno,
incontrandoci una volta al mese per stare insieme, ascoltare la voce di Gesù
per conoscerlo, mangiare una buona pizza e vivere momenti di gioco e di svago,
nel desiderio di creare un gruppo affiatato nell’amicizia tra di noi e con
Gesù.
E poi c’è la gita annuale e la camminata di Pasqua che ci
permettono di vivere il nostro servizio anche “in trasferta”, andando a
conoscere realtà nuove ed entusiasmanti.
Se frequenti la terza elementare o sei più grande e vuoi
entrare anche tu a far parte del gruppo chierichetti contatta don Alberto:
sarai il benvenuto per iniziare la grande avventura di diventare amico del
Signore Gesù e mettersi al suo servizio.
Ti aspettiamo!
Campo Estivo 2016